Pianeta Enzimi
NEWSLETTER QUINDICINALE CITOZEATEC DI BIODINAMICA CLINICA
A cura della Direzione scientifica Citozeatec
La trasformazione dell’energia è la primaria
funzione degli organismi viventi
I PROTOCOLLI PER LA TERAPIA COMPLEMENTARE ENZIMATICA
Questo numero di “Pianeta Enzimi” esce nei giorni successivi ad un grande successo internazionale di
Citozeatec, il “Secondo Workshop: dal mondo della Biochimica alle applicazioni mediche” (Vienna, 23 giugno 2018), dove, alle presentazioni dei nostri Relatori, si sono aggiunti gli interventi dei Ricercatori austriaci Gabriel Lehner Kampl, Renate Grabner e Brigit Meyer, relativi agli straordinari risultati ottenuti in Oncologia e nel trattamento di infezioni croniche da HCV con i protocolli Citozeatec, scaricabili dal sito www.citozeatec.it. Riteniamo utile riportarne alcuni nelle pagine che seguono, per una immediata consultazione, compreso il protocollo “Radioterapia”, che consentirà a tanti pazienti di sopportare meglio gli inevitabili effetti collaterali legati al trattamento. Il futuro delle Scienze biomediche è incominciato.
Leggi tutto...
Novità dalla ricerca
I sintomi della Fibromialgia sono devastanti nella vita quotidiana di chi ne è affetto: l’ipersensibilizzazione del sistema nervoso centrale fa percepire il dolore in modo amplificato (“abbassamento della soglia”), rendendo invalidante una patologia che si manifesta con dolore muscolare e tendineo diffusi, stanchezza , disturbi del sonno, ansia, depressione, disturbi dell’umore e della sfera cognitiva, spesso incompresi da familiari, amici, colleghi e qualche volta anche dai Medici.
Leggi tutto...
Occhio e intestino: una
correlazione importante
Che l’intestino sia il “secondo cervello” è ormai acquisizione risaputa, con tutte le conseguenze che ne
derivano, ad esempio nell’etiopatogenesi delle malattie autoimmuni, in forte e costante crescita nella
popolazione generale; che l’occhio, strutturalmente e
funzionalmente prossimo al SNC, sede di interazioni
umorali e neurologiche ancora tutte da scoprire (tanto da lasciar facilmente prevedere all’Oftalmologia un
futuro ruolo importantissimo in Medicina interna e in
Fisiologia umana), sia indirettamente connesso alla
funzionalità intestinale, è invece una assoluta ed imprevista novità.
Leggi tutto...
Fibromialgia: il Dolore negato
Fibromialgia, da fibro- (tendini e legamenti) e mi- (mios: muscoli) –algia: dolore diffuso
a muscoli, legamenti e tendini,
denominato anche “Sindrome
di Atlante” è una patologia
nota da secoli, anche se soltanto negli anni ’60 del ‘900
gli studi del Prof. Sicuteri, la
caratterizzarono da un punto
di vista nosologico.
Leggi tutto...