È giunto il momento di mettere a disposizione di medici e professionisti della Salute tutte le informazioni che stanno alla base di quella che è stata definita un’autentica rivoluzione copernicana nelle Scienze mediche, L'Enzimologia biodinamica: per far questo è necessaria una serie di informazioni di base, che vado sinteticamente ad illustrare in questa breve premessa.
I miei studi nell’ ambito degli amminoacidi proteici (biologici) ed enzimatici mi portano a pensare quanto segue:
I patogeni meno evoluti, per accrescere scelgono gli organi più vulnerabili, gli occhi non essendo vascolarizzati sono privi di difese immunitarie, le uniche difese degli occhi sono gli enzimi lisosomiali ecc. I virus, batteri ecc. per completare il loro genoma scelgono gli occhi come terreno fertile. Il vero dramma a mio avviso viene causato dalla rottura degli amminoacidi virali (destrorso) da parte degli enzimi di difesa lisosomiali che non avendo le tasche per digerire gli amminoacidi destrorso per la conformazione sinistrorso (levogiro) rimangono intrappolati con gli amminoacidi destrorsi.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA Laboratorio di Citologia, Istologia & Oncologia Sperimentale 3^ Relazione del progetto:
Ricerca della potenziale azione del “Texidrofolico” sulla regressione del tumore polmonare e valutazione sulla qualità della vita del paziente.
6-7-8-Marzo 2020 Convegno internazionale oncologico e relativi casi clinici con restitutio in integrum
VIRUS: GLI ORGANI PIU' VULNERABILI GLI OCCHI
Il 21 febbraio Ferorelli anticipava che la porta di ingresso del virus sono gli occhi. Il 23 Aprile la Dott.ssa Concetta Castellitti, responsabile dell’Unità Operativa di Virologia, confermava la notizia come scoperta sensazionale dello Spallanzani.
RIMANI INFORMATO SULLA RICERCA E SUI PRODOTTI DI CITOZEATEC
Lottare per il diritto fondamentale dell'uomo, quello alla salute è diventato impossibile. Ancora una volta comunicare la verità è scomodo, anche se ci sono pubblicazioni mediche mondiali, studi e ricerche universitarie e una notevole letteratura scientifica. Anche oggi, nonostante Citozeatec abbia individuato i meccanismi per tutelarci dalle infezioni virali, è nuovamente attaccata da chi ha interesse a screditarla. Siamo contenti e amareggiati allo stesso tempo. Vorremmo che tu facessi parte della nostra famiglia. Vorremmo che il nostro messaggio arrivasse a chi non ha orecchie per salvare vite umane e dare una speranza. Vorremmo che ci aiutassi con la tua esperienza a dare forza alla verità e alle ricerche sugli enzimi di Pasquale Ferorelli. Lasciaci il tuo nominativo ed e-mail per rimanere costantemente informato su ricerche e risultati ottenuti oltre che su tutti i nostri prodotti.
ORDINE BIOLOGICO ED ENERGETICO Il catabolismo e l’anabolismo procedono contemporaneamente in uno stato stazionario dinamico, in cui le degradazioni di componenti cellulari che producono energia sono controbilanciati dai processi biosintetici, che creano e mantengono un elevato grado di ordine nelle cellule.
L'Enzimologia biodinamica ha radici antiche (anni '80), quando ad un'Azienda di Ferorelli viene affidata dalla Cassa per il Mezzogiorno la realizzazione di un progetto di depurazione delle acque reflue urbane in Area Nolana, in provincia di Napoli (località Bosco Estirpato), incentrato sul trattamento enzimatico dei liquami.
Primo Workshop Internazionale di Enzimologia Clinica (Vienna, 20 maggio 2017)
Citozeatec, azienda leader nel settore della Nutraceutica biodinamica, ha organizzato sabato 20 Maggio 2017 il primo Workshop Internazionale di Enzimologia Clinica, presso l’Accademia Internazionale di Medicina Alternativa di Vienna.
Il significato del termine probiotico ("pro-bios": a favore della vita) risale al lontano 1908, quando il premio Nobel Elie Metchnikoff avanzò l'ipotesi che la longevità dei contadini bulgari fosse collegata al consumo prevalente di prodotti del latte fermentato.
Oggi, con il termine probiotico, si considera un tipo di microorganismo, con caratteristiche specifiche, normalmente presente nell'intestino umano e resistente all'azione digestiva dei succhi gastrici, degli enzimi e dei sali biliari.
GLI ENZIMI Gli enzimi sono molecole di natura proteica, essenziali per la vita, che “catalizzano” (cioè rendono possibili) tutte le reazioni biochimiche che avvengono nella cellula, assumendo di fatto il ruolo di unità funzionale del metabolismo. Organizzati in sequenze, catalizzano le numerose reazioni attraverso le quali le sostanze nutrienti sono degradate, estraendone energia e piccoli precursori che sono a loro volta utilizzati per la sintesi di molecole indispensabili a tutte le funzioni vitali.
Le cellule non possono sottrarsi alle leggi della fisica e della chimica; le regole della meccanica, così come quelle che governano la conversione di un’energia in un'altra, valgono per esse non meno che per la mac- china a vapore. È esperienza comune che qualunque cosa, lasciata a sé, finisce con il disordinarsi: gli edifici crollano, gli organismi morti vanno in putrefazione, e così via; questa tendenza universale si esprime nel secondo prin- cipio della termodinamica, il quale afferma che nell’ambito di un sistema isolato il grado di disordine può solamente aumentare.
L’enigma sta nell’ordine elevatissimo che presentano gli organismi viventi a tutti i livelli; un ordine che si impone all’evidenza nelle grandi strutture, come l’ala di una farfalla o l’occhio di un polipo, nelle strutture subcellulari come i mitocondri e le ciglia, nella forma e nella disposizione delle molecole donde tali struttu- re traggono corpo.
Ai fini termodinamici possiamo considerare la cellula e l’ambiente immediatamente circostante come un contenitore ermeticamente chiuso immerso in un mare uniforme di materia che rappresenta il resto dell’universo; per crescere e sostentarsi la cellula deve costantemente creare ordine dentro questo contenitore.